/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre la Casa di Zoe, spazio per famiglie con figli autistici

Apre la Casa di Zoe, spazio per famiglie con figli autistici

A Sala Consilina obiettivo è creare rete prossimità e sostegno

SALA CONSILINA, 24 aprile 2025, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama la "Casa di Zoe" l'innovativo spazio dedicato alle famiglie del Vallo di Diano con figli adolescenti affetti da disturbi dello spettro autistico. Ubicata a Sala Consilina, nel Salernitano, è un' iniziativa che nasce nell'ambito del progetto "Legami -Percorsi di condivisione", promosso dalla Cooperativa Sociale Bamblù e finanziato dalla Regione Campania.
    La Casa di Zoe è molto più di una struttura di supporto: è stata concepita come una vera e propria abitazione, con cucina, servizi, una sala Tv e una sala formazione. L'obiettivo è quello di ricreare un ambiente domestico e familiare, lontano dal contesto ospedaliero, in cui genitori e figli possano sentirsi accolti e a proprio agio. All'interno della sala formazione, genitori e ragazzi saranno accompagnati da neuropsichiatri, psicologi e altri specialisti in percorsi personalizzati di crescita, autonomia e condivisione. Il progetto intende sostenere le famiglie con figli autistici nelle sfide quotidiane che si trovano ad affrontare, in particolare durante l'adolescenza, una fase spesso critica di passaggio verso l'età adulta.
    "L'idea - spiega la Cooperativa Bamblù - è quella di costruire, attraverso la formazione e il confronto, una rete di prossimità e di sostegno nel territorio del Vallo di Diano che possa promuovere percorsi di autonomia abitativa e lavorativa per i ragazzi e al contempo dare strumenti concreti alle famiglie." La Casa di Zoe rappresenta dunque un punto di riferimento stabile e accogliente per il territorio, un luogo dove condividere esperienze, acquisire competenze e affrontare insieme il futuro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza