/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella al Quirinale

I vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella al Quirinale

Allocca: "Dal Presidente l'invito a partire dalle periferie"

BENEVENTO, 23 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' durato 45 minuti l'incontro al Quirinale tra il gruppo di vescovi delle aree interne ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Del gruppo facevano parte Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento; Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana; Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza-Bobbio; Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, presidente della Commissione degli episcopati dell'Unione europea (Comece); Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla; Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva; Giovanni Massaro, vescovo di Avezzano; Giuseppe Mazzafaro, vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti; Sergio Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia.
    "Il presidente - riferisce Accrocca - ha ribadito l'importanza di cambiare la prospettiva e di rovesciare la piramide, partendo dalle periferie e non dal centro quando di tratta di dotare i territori di infrastrutture, a partire da quelle informatiche. Ha assicurato che - senza oltrepassare i limiti che gli impone la Costituzione - farà quanto gli è possibile perché alla 'Questione' sia data, nelle sedi competenti, l'attenzione che merita".
    "Il Presidente mi ha inoltre promesso che invierà un suo video-messaggio in occasione del prossimo forum, in programma a Benevento nei mesi futuri", conclude l'arcivescovo di Benevento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza