/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop al polistirolo nella pesca, il 24 aprile confronto a Napoli

Stop al polistirolo nella pesca, il 24 aprile confronto a Napoli

Chiesta legge per tutelare mare senza intaccare lavoro pescatori

NAPOLI, 22 aprile 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop al polistirolo nella pesca: questo il filo conduttore dell'iniziativa nata per sensibilizzare il Governo nazionale all'adozione di una legge per tutelare il mare senza intaccare il lavoro dei pescatori.
    Temi ambientali, evidenzia una nota, "che saranno trattati giovedì 24 aprile, alle 16, nella Sacrestia del Vasari in Piazza Monteoliveto a Napoli con la partecipazione della coportavoce di Europa Verde Fiorella Zabatta, del consigliere della Città Metropolitana Luigi Carbone, del presidente della Seconda Municipalità Roberto Marino". In programma anche interventi di Vincenzo Peretti, docente nella Federico II, di Alfonso Raiola, responsabile commerciale della Duwo, di Luigi Esposito, docente nella Federico II, di Giulio Gerli, ceo della Gerli Food, di Gennaro Scognamiglio, presidente Unci Agroalimentare, di Stefano Sorriento, vicepresidente Agci Campania, di Giulia Sodano, rappresentante N'sea Yet e di Francesco Marino, presidente del WWF Napoli.
    Afferma il professore Vincenzo Peretti: "L'uso delle cassette di polistirolo è una tra le pratiche più dannose per l'ambiente, è un materiale che rappresenta una vera e propria minaccia per i mari, per la fauna ittica che li popola e indirettamente la salute dell'uomo. Questo incontro vuole sottolineare che è urgente che questa problematica passi al Governo, per una legge definitiva che dall'Italia venga estesa anche al resto d'Europa". "Da tempo esistono le cassette ecologiche, come ad esempio la DuWo - è scritto nella nota - utilizzata già da molti pescatori della Campania, dotata di microchip Rfid per cui può essere interfacciata a qualsiasi sistema informatico per tracciare il pescato e la cassetta stessa. Da tempo è anche attiva una petizione online, dall'alto valore simbolico, avviata proprio per dare forza a questi temi. Per firmare la petizione https://chng.it/HcRmZNhPtc ".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza