/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lettere con proiettili al sindaco di Bacoli Josi Della Ragione

Lettere con proiettili al sindaco di Bacoli Josi Della Ragione

Coccia e Tecce (PRC-SE): "Clan colpiti da lotta ad abusivismo"

22 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di qualche giorno il sindaco di Bacoli (Napoli) Josi Della Ragione ha ricevuto due missive da ignoti contenenti ciascuna un proiettile: "Esprimiamo, anche a nome di tutta la comunità di Rifondazione Comunista napoletana, - scrivono in una nota Elena Coccia, segretaria della Federazione Napoletana PRC-SE e Raffaele Tecce della segreteria nazionale - piena ed incondizionata solidarietà al sindaco di Bacoli Josi della Ragione e al comandante della Polizia Municipale insieme a tutti gli agenti, per le ripetute minacce ed intimidazione ricevute da parte della criminalità organizzata, che viene colpita dalla lotta contro l' abusivismo e per la legalità nella gestione dei parcheggi pubblici delle auto nelle aree marine".
    "Le due buste gialle anonime con dentro un proiettile, - fanno sapere Coccia e Tecce - arrivate a distanza di pochi giorni, sono un messaggio inequivocabile e non certo realmente anonimo. Il sindaco di Bacoli ha già coraggiosamente dichiarato che le minacce non lo faranno arretrare di un millimetro.
    Rifondazione Comunista continuerà a seguire minuto per minuto questa battaglia per la legalità, richiamando anche l' attenzione nazionale su questa meritoria battaglia contro le minacce della criminalità organizzata", conclude la nota.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza