/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pertosa, boom di turisti alle Grotte dell'Angelo

Pertosa, boom di turisti alle Grotte dell'Angelo

Visitatori +30% nel primo trimestre 2025

PERTOSA (SALERNO), 10 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partenza sprint a sud di Salerno per la Fondazione MIdA che, nei primi tre mesi del 2025, registra un incremento del 30% nei flussi turistici rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. A fare da traino sono le Grotte di Pertosa-Auletta, attrazione di punta del Vallo di Diano, e l'offerta museale della Fondazione, che si prepara a un calendario ricco per le festività primaverili.
    Le grotte carsiche, visitabili in ogni stagione grazie alla temperatura interna costante e alla protezione dagli agenti atmosferici, si confermano meta ideale per il turismo pasquale e del lungo ponte primaverile.
    Quest'anno, dal 19 al 27 aprile, i biglietti acquistati garantiranno un secondo ingresso gratuito da utilizzare entro due mesi, una sorta di "bonus" per chi vuole tornare a vivere l'esperienza.
    Da fine aprile, spazio anche alla cultura enogastronomica con una mostra a cielo aperto dedicata al Carciofo Bianco, eccellenza locale, allestita all'ingresso delle grotte.
    L'esposizione accompagnerà le tradizionali sagre di Pertosa e Auletta, offrendo degustazioni e contenuti omaggio, tra cui un ricettario e un volume sulla biodiversità dell'orto.
    Non manca l'attenzione all'ambiente: in occasione della Giornata della Terra, il Museo del Suolo lancia il "Decalogo del picnic sostenibile", invitando famiglie e visitatori a condividere buone pratiche e scatti social con l'hashtag #custodidelsuolo.
    Un mix di natura, cultura e sostenibilità che punta a rafforzare l'attrattività dell'intero sistema MIdA.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza