/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca, sventato il pericolo di chiusura, rilanciata Rai Napoli

De Luca, sventato il pericolo di chiusura, rilanciata Rai Napoli

'Finanziamento 6 milioni, vogliamo anche renderla antisismica'

NAPOLI, 08 aprile 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo sventato un pericolo che si era presentato di chiusura della sede Rai di Napoli. Qualche anno fa abbiamo avviato un lavoro di collaborazione anche per le produzioni audiovisive, dai Bastardi di Pizzofalcone all'Amica Geniale, Mare Fuori, Mina Settembre, L'avvocato Malinconico.
    Abbiamo dato una mano anche durante il periodo del Covid, ma soprattutto abbiamo deciso di contribuire alla ristrutturazione completa del centro Rai di Napoli". Lo ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della presentazione del progetto di ristrutturazione del Centro di Produzione Rai di Napoli, a cui la Regione contribuisce con 16 milioni di euro.
    De Luca ha sottolineato che la Rai a Napoli "ha un patrimonio immenso - ha detto - nell'archivio che custodisce la storia della canzone napoletana ma anche tante testimonianze culturali nel nostro paese. Serve un lavoro importante e quindi cofinanziamo per metà questo lavoro che deve prevedere la messa in sicurezza con una garanzia sismica del centro Rai che si trova a Fuorigrotta, ma anche l'ampliamento, l'introduzione di nuove tecnologie per rendere competitivo il centro di produzione. Si apre una stagione molto interessante, daremo una mano fino in fondo. Si sta completando la progettazione, credo che entro due mesi avremo il progetto che porta alla gara, intanto non avremo interruzioni delle produzioni durante il lavoro per salvaguardare il futuro del centro di produzione Rai a Napoli i cui lavori dovrebbero durare due anni da quando si apre il cantiere".
    A De Luca, al termine della conferenza stampa, sono state rivolte domande sulla sentenza della Consulta attesa per domani circa la sua candidabilità per il terzo mandato consecutivo ma è andato via senza rispondere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza