/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza pubblica, il 29 aprile la Conferenza regionale

Sicurezza pubblica, il 29 aprile la Conferenza regionale

I lavori saranno presieduti dal prefetto di Potenza

POTENZA, 26 aprile 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fare "il punto della situazione su ordine e sicurezza pubblica in regione, con un focus specifico sui profili di criminalità organizzata". E' il tema al centro della Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza che si terrà martedì prossimo, 29 aprile, alle ore 10.30, nella Prefettura di Potenza.
    Alla Conferenza, presieduta dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro - secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso dalla stessa Prefettura potentina - parteciperanno "il vicepresidente della Regione Basilicata, il prefetto di Matera, il sindaco di Potenza, il commissario straordinario del Comune di Matera, il presidente dell'Anci Basilicata, i presidenti delle Province di Potenza e Matera, l'Avvocato distrettuale dello Stato, il procuratore generale presso la Corte d'Appello di Potenza, i procuratori della Repubblica di Potenza, Matera e Lagonegro, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, i vertici regionali e provinciali delle forze di polizia e dei vigili del fuoco ed il capo della di Potenza della Dia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza