/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Matera cinque candidati a sindaco, non c'è il simbolo del Pd

A Matera cinque candidati a sindaco, non c'è il simbolo del Pd

Il 25 e il 26 maggio si voterà pure in altri sette Comuni lucani

MATERA, 26 aprile 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono cinque i candidati alla carica di sindaco e 18 le liste presentate per le Comunali di Matera, l'unico degli otto Comuni lucani chiamati al voto il 25 e il 26 maggio con il sistema del doppio turno con eventuale ballottaggio l'8 e il 9 giugno. Alle ore 12 si sono concluse le operazioni di presentazione delle candidature.
    Nella Città dei Sassi i candidati alla carica di primo cittadino sono: Antonio Nicoletti (centrodestra), Luca Prisco (Democrazia materana), Domenico Bennardi (M5S), Vincenzo Santochirico (Progetto Comune Matera) e Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Pd vincitore delle primarie 'Open', non riconosciute dai partiti. Ma il Pd - come già successo nelle Comunali di Potenza della primavera 2024 - non ha presentato una lista con il proprio simbolo.
    Nicoletti - direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, anno in cui la Città dei Sassi fu Capitale europea della Cultura - sarà sostenuto da sei liste (La scelta giusta, Io Sud, Acito-Udc, Fratelli d'Italia, Nicoletti sindaco per Matera capitale, Forza Italia), l'imprenditore Prisco da una (Democrazia materana), come l'ex presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Santochirico (Progetto Comune Matera). Il M5S è l'unico simbolo a sostegno di Bennardi, sindaco uscente, eletto nell'ottobre 2020 e decaduto nell'ottobre del 2024 dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali su 32. Accanto al nome di Cifarelli ci saranno nove liste: Matera nel cuore, Matera 2030, Volt, Matera democratica, Materia Futura-Giovani per Matera, Matera in Azione, Periferie per Matera, Basilicata Casa Comune per Matera e Socialisti e + Matera.
    Gli altri sette Comuni lucani in cui si voterà il 25 e il 26 maggio sono Atella, Lavello, Senise e Tolve in provincia di Potenza; Bernalda, Irsina e Montalbano Jonico in quella di Matera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza