/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: celebrazioni nei due capoluoghi della Basilicata

25 aprile: celebrazioni nei due capoluoghi della Basilicata

A Potenza iniziativa al Momumento ai Caduti nel Parco Montereale

POTENZA, 24 aprile 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Basilicata, in occasione della Festa della Liberazione, domani 25 aprile, le celebrazioni principali si terranno nei due capoluoghi di provincia.
    A Potenza, in particolare, l'appuntamento è alle ore 10.30, nel Parco di Montereale, nei pressi del Monumento ai Caduti. La cerimonia si aprirà con l'intervento del presidente della Consulta provinciale degli studenti, Italo Maria Marsico; a seguire quelli del presidente della Provincia, Christian Giordano, del sindaco del capoluogo lucano, Vincenzo Telesca, e del vicepresidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.
    Chiuderà il prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
    A Matera, invece, le celebrazioni cominceranno alle ore 9.30, con la deposizione di una ghirlanda di alloro al Cippo di via Lucana. Alle ore 11, è previsto il raduno delle autorità e delle associazioni combattentistiche e d'arma in piazza San Francesco, da dove partirà un corteo per piazza Vittorio Veneto, dove ci saranno gli interventi conclusivi. Anche a Melfi (Potenza) è previsto un corteo, con partenza alle ore 9 dal piazzale della Stazione e arrivo in piazza Umberto I.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza