/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Basilicata: bilancio di previsione triennale approvato

Regione Basilicata: bilancio di previsione triennale approvato

Con 13 voti favorevoli della maggioranza di centrodestra

POTENZA, 23 aprile 2025, 21:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 13 voti favorevoli della maggioranza di centrodestra e cinque contrari della minoranza di centrosinistra, in serata, a Potenza, il Consiglio regionale ha approvato il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025-2027.
    In un comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'Assemblea lucana, è specificato che "le risorse libere del bilancio prevedono 36 milioni di euro per ciascun anno del triennio destinati al bonus gas, circa 161 milioni di euro per spese obbligatorie correnti - quali personale, mutui e debiti commerciali - e contributi alla finanza pubblica pari a 20 milioni per il 2025 e 30 milioni per ciascuno degli anni successivi. Si prevede inoltre un impegno di 41 milioni per il ripiano del disavanzo sanitario relativo al 2024, mentre agli enti strumentali sono destinati 25 milioni di euro".
    "Particolare attenzione è rivolta - è scritto nella nota - al sostegno alle istituzioni e ai servizi pubblici: 14 milioni andranno all'Università della Basilicata, 5,2 milioni destinati per le attività di bonifica, 20 milioni per Acquedotto Lucano, 2,6 milioni per prestazioni sanitarie extra Lea, 151 milioni per il trasporto pubblico locale ed extra regionale, 1,6 milioni per l'acquisto dei libri di testo, 250 mila euro per il sistema degli asili nido, 800 mila euro per il settore sportivo, circa 46 milioni per il cofinanziamento di programmi comunitari.
    Inoltre, stanziati 1,5 milioni per interventi in somma urgenza, 3,5 milioni per le attività di protezione civile.
    Sul fronte dei fondi vincolati, si stimano risorse per circa 1,5 miliardi di euro nel triennio derivanti da Fse Plus, Fesr e Fsc 2021/2027".
    Il Pnrr "cardine della programmazione, impegna circa 121 milioni di euro, mentre il Piano nazionale complementare al Pnrr prevede ulteriori 46 milioni. Il Fondo sanitario regionale per i Lea ammonta complessivamente a circa 1,2 miliardi, mentre il Fondo nazionale trasporti garantisce una dotazione di circa 76 milioni di euro annui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza