Si insedierà nei prossimi giorni,
presso la Prefettura di Potenza, l'"Osservatorio regionale sulle
periferie e sulle marginalità": lo ha annunciato stamani, il
prefetto Michele Campanaro, a margine del Comitato provinciale
per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi d'urgenza dopo
la rissa tra minorenni con un ferito, che si è verificata nel
capoluogo lucano la sera di giovedì 17 aprile.
"Il tema della devianza minorile - ha continuato - deve per
forza coinvolgere più persone per affrontare le marginalità,
incluse quelle del disagio economico e sociale, cosa che non
riguarda solo le forze di polizia, ma anche le agenzie
educative, scuole, famiglie, amministrazioni locali, università.
Tutte le risorse insieme per toccare un tema che rischia di
diventare molto serio".
I dati sulla delittuosità a Potenza sono comunque in calo e
"proprio in forza dei controlli ad alto impatto da parte delle
forze dell'ordine e che fino ad oggi hanno prodotto i controlli
su oltre cinquemila persone, con 845 positive al Sistema di
Interscambio, 960 veicoli controllati, 180 esercizi commerciale
con 37 sanzioni amministrative e una sospensione di una licenza.
Ma non è sufficiente", ha ricordato Campanaro. Dal 2019 la
flessione della delittuosità è stata costante: alla fine del
2024 era del 6,7 per cento, nei primi tre mesi del 2025 del 3,1
per cento.
Al Comitato ha preso parte anche il procuratore presso il
Tribunale per i minorenni, Anna Gloria Piccininni, che rispetto
ai reati che coinvolgono giovanissimi ha detto: "La causa è
riscontrabile innanzitutto nell'abuso di alcol. Lo Stato non dà
risposte rispetto a questo, a differenza di quanto accade per
gli stupefacenti con l'articolo 75. L'unica soluzione è bloccare
la fonte, chi fornisce sostanze alcoliche anche e soprattutto ai
minorenni. Restano pochissime le segnalazioni di minorenni che
fanno uso di alcol, a differenza di una realtà che ci porta
altri dati e che è alla base della commissione di certi reati.
L'appello - ha concluso - è a segnalare i giovani che abusano di
alcolici".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA