/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli vertice Nato sulla sicurezza aperto a paesi Euromed

Il 26 e 27 maggio. Attese 48 delegazioni, c'è anche Israele

28 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - NAPOLI, 28 APR - Un vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo si terrà a Napoli il 26 e il 27 maggio prossimi: sarà il primo grande appuntamento in programma nell'ambito delle celebrazioni per Neapolis 2500, il 25/o centenario della fondazione di Napoli. Il vertice non sarà aperto solo ai membri dell'Alleanza Atlantica ma anche a molti Paesi partner dell'area Euromed e del Golfo: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Israele tra gli altri. A fare gli onori di casa sarà il ministro dagli Esteri italiano, Antonio Tajani.

Quarantotto le delegazioni attese da tutto il mondo, rappresentate da alti funzionari della diplomazia e dell'Alleanza Atlantica. Oltre 130 gli ospiti internazionali che animeranno la due giorni, contribuendo alla riflessione per affrontare congiuntamente le sfide e le minacce comuni nel fianco sud dell'Alleanza.

"L'idea - ha spiegato l'ambasciatore Pasquale Ferrara a margine della presentazione del calendario di eventi per Neapolis 2500 - è quella di aprire la Nato all'ascolto dei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo e del Golfo e di portare a Napoli il dibattito sulla sicurezza andando oltre i Paesi dell'Alleanza, ma allargandolo a quei Paesi del Mediterraneo che sono partner della Nato. In quei giorni Napoli sarà capitale della diplomazia, intesa non solo come sicurezza ma anche nell'accezione della diplomazia culturale".

Tra le iniziative collaterali un concerto con protagonista la banda musicale della Nato. Napoli, sede di un importante comando Nato e della VI Flotta Usa, è da sempre considerata un luogo nevralgico per il dialogo sulle dinamiche di sicurezza che interessano la stabilità del Mediterraneo allargato. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it A Napoli vertice Nato sulla sicurezza aperto a paesi Euromed - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.