"Questi sviluppi evidenziano il potenziale delle imprese italiane di prosperare e contribuire all'ambiziosa Saudi Vision 2030, con l'obiettivo di trasformare l'economia e la società del Regno, diversificando l'economia, riducendo la dipendenza dal petrolio e sviluppando i settori dei servizi pubblici come la sanità, l'istruzione, lo sport e il turismo", ha continuato Squinzi secondo cui "le associazioni come Assolombarda, e il sistema Confindustria nel suo complesso, possono svolgere un ruolo cruciale nel facilitare la raccolta di informazioni e la creazione di partnership internazionali".
Secondo Squinzi "la nostra ricchezza è la forte rete internazionale, costruita nel corso degli anni grazie a incontri internazionali, forum economici, missioni commerciali all'estero: contatti con rappresentanti istituzionali, agenzie di sviluppo, associazioni imprenditoriali, enti che rappresentano il sistema Italia nel mondo, professionisti certificati che conoscono bene il sistema imprenditoriale italiano. E questo tesoro di contatti è a disposizione delle aziende associate, da utilizzare come testa di ponte per avvicinarsi in modo sicuro ai nuovi mercati e aiutare le imprese a orientarsi nella complessità del commercio globale".
(ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA