"Mega progetti energetici futuristici come NEOM - ha continuato - non solo stanno ridisegnando la regione, ma stanno anche stabilendo nuovi parametri globali per l'innovazione e la responsabilità ambientale. Questo è un viaggio di cui l'Italia è desiderosa di far parte come partner strategico". Un riferimento al progetto di città futuristica da 500 miliardi di dollari dell'Arabia Saudita, un sito di 26.500 chilometri quadrati per la tecnologia e gli affari, completamente alimentato da energie rinnovabili.
Silli ha ricordato come "l'Italia è un investitore impegnato e contribuisce attivamente a questa visione condivisa per dare forma a un'economia globale più connessa, resiliente e orientata al futuro" e "è pronta a contribuire in modo significativo agli obiettivi fissati dal Regno". (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA