Anche l'edizione di quest'anno sarà "in solidarietà con il popolo palestinese" e vedrà dopo l'Italia, la Cina come ospite d'onore. Il programma sarà composto da 30 grandi eventi culturali con oltre 30 istituzioni pubbliche partecipanti.
Un'attenzione particolare sarà dedicata ai giovani lettori attraverso la programmazione di 255 eventi e 50 visite alla sede della Fiera a beneficio dei bambini delle varie regioni del Paese.
Per l'Italia in programma il 27 aprile, l'intervento dell'autrice Valentina Federici a una tavola rotonda dedicata al tema dell'intelligenza artificiale in ambito culturale. Il 28 aprile la presentazione del libro Calvino a Tunisi, con la partecipazione di diverse personalità, tra cui la curatrice del progetto, Chiara Comito, e il 3 maggio lo spettacolo di marionette Farse Meneghine di Valerio Saccà, dedicato alla storica maschera milanese di Meneghino. Tutti questi eventi sono coordinati dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA