/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avviata in Tunisia l'esercitazione Africa Lion 2025

Per rafforzare la prontezza militare e potenziare il coordinamento

TUNISI, 23 aprile 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Le forze militari tunisine e delle nazioni partner hanno dato inizio il 22 aprile all'operazione African Lion 2025 (Al25). Questa esercitazione multinazionale, in programma fino al 30 aprile, rafforza la prontezza militare e potenzia la capacità delle nazioni partecipanti di operare in un contesto di sicurezza complesso, si legge in una nota del U.S.

Army Southern European Task Force, Africa (SETAF-AF), che precisa che questo è l'ottavo anno consecutivo in cui la Tunisia ospita l'African Lion, la prima delle quattro nazioni a ospitare eventi durante l'Al25. Le attività in Ghana, Marocco e Senegal inizieranno a maggio.

"Apprezziamo profondamente la nostra duratura partnership con la Tunisia", ha dichiarato il Tenente Colonnello Al Alawaj dell'Esercito degli Stati Uniti, Capo Divisione delle esercitazioni della Southern European Task Force, Africa dell'Esercito degli Stati Uniti, l'unità di pianificazione principale dell'AL25. "Questa esercitazione rappresenta un'opportunità cruciale per rafforzare la condivisione degli oneri tra alleati e partner, migliorare la prontezza militare degli Stati Uniti e dei partner e sostenere il nostro obiettivo strategico globale di difendere la patria mantenendo la capacità di rispondere alle minacce in contesti complessi e difficili".

Mentre oltre 1.700 militari convergeranno in Tunisia, oltre 10.000 provenienti da oltre 40 paesi parteciperanno da tutte e quattro le nazioni ospitanti. Solo in Tunisia, alleati della Nato come Francia, Italia e Spagna uniranno le forze con gli Stati Uniti e la Tunisia durante l'Al25. Anche Ghana, Kenya, Libia, Nigeria e Senegal parteciperanno all'esercitazione, evidenziando gli obiettivi di sicurezza regionale condivisi dalle nazioni africane. "Il partenariato fondamentale e l'eccezionale cooperazione bilaterale tra Stati Uniti e Tunisia sono ciò che rende possibili impegni come l'AL25", ha affermato il Colonnello Jörn Pung, Addetto alla Difesa presso l'Ambasciata Usa in Tunisia. "Uno dei soli quattro principali alleati non Nato degli Usa in Africa, la Tunisia offre un contributo eccezionale a una serie di iniziative, dalle esercitazioni e dall'addestramento regionali agli sforzi umanitari, spesso resi possibili dalle nostre relazioni in materia di sicurezza e dall'approvvigionamento da parte della Tunisia di prodotti per la difesa statunitensi, dagli elicotteri UH-60 Black Hawk, agli aerei da trasporto C-130, alle motovedette di classe Island".

L'esercitazione prevede una serie di rigorose sessioni accademiche, esercitazioni con armi combinate e simulazioni di posti di comando, progettate per testare e affinare le capacità di pianificazione ed esecuzione dei partecipanti. Gli istruttori facilitano la cooperazione regionale, aumentando l'interoperabilità e la risposta multinazionale alle crisi emergenti. Oltre alla risposta CBRN, le attività includono l'integrazione aria-terra, l'addestramento al contrasto degli ordigni esplosivi improvvisati e l'impiego di sistemi avanzati come il sistema missilistico ad alta mobilità (High Mobility Artillery Rocket System). Anche le operazioni aviotrasportate saranno una componente chiave dell'esercitazione, evidenziando le capacità di rapido dispiegamento della 173/a Brigata Aviotrasportata con le forze partner. L'esercitazione AL25 in Tunisia coinvolgerà un'ampia gamma di personale militare statunitense. Oltre ai soldati in servizio attivo, l'addestramento includerà rappresentanti della Guardia Nazionale, della Riserva dell'Esercito, dell'Aeronautica Militare, dei Marines e della Marina, che lavoreranno insieme per migliorare le loro capacità congiunte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Avviata in Tunisia l'esercitazione Africa Lion 2025 - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.