/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chirurgia ricostruttiva, convenzione con 'La Sapienza'

Chirurgia ricostruttiva, convenzione con 'La Sapienza'

Ospedali nel percorso formativo della Scuola di specializzazione

TERAMO, 22 aprile 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 2 maggio entra nella fase operativa la convenzione stipulata tra la Asl di Teramo e la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', diretta da Diego Ribuffo. L'accordo, nato dalla volontà congiunta della direzione strategica della Asl e della Scuola romana, rappresenta un importante passo avanti nell'ambito della formazione clinica e scientifica degli specializzandi e al contempo rafforza le attività clinico-assistenziali negli ospedali teramani.
    La Asl è già attivamente impegnata nell'erogazione di prestazioni complesse nell'ambito della chirurgia ricostruttiva: all'ospedale di Teramo ma anche nei presidi periferici, soprattutto quelli di Giulianova e di Sant'Omero, vengono eseguiti interventi di chirurgia ricostruttiva della mammella post oncologica, di chirurgia oncologica del distretto testa-collo, di chirurgia ricostruttiva post bariatrica, di chirurgia rigenerativa, interventi per il trattamento delle ulcere di ogni tipo e quelli di chirurgia ricostruttiva post traumatica.
    Grazie alla convenzione, l'azienda entrerà a far parte del percorso formativo ufficiale della Scuola di specializzazione, ospitando stabilmente due medici in formazione specialistica, che ruoteranno con cadenza semestrale o annuale. I professionisti opereranno sotto la supervisione di Guido Torresini, titolare dell'incarico di altissima specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva della Asl. L'iniziativa rappresenta un valore aggiunto per la qualità dei servizi offerti in particolare in un ambito, quello della chirurgia ricostruttiva, in continua crescita per richiesta e complessità.
    "Con questa convenzione la nostra Asl si conferma ancora una volta una realtà dinamica, aperta alla collaborazione con il mondo accademico e attenta alla crescita professionale delle nuove generazioni di medici", ha dichiarato il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza