/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucina: a Formia l'edizione 2025 della borsa di studio Falconio

Cucina: a Formia l'edizione 2025 della borsa di studio Falconio

Regioni a confronto e lezioni itineranti in Abruzzo

VILLA SANTA MARIA, 28 aprile 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sbarca a Formia (Latina) l'edizione 2025 della borsa di studio Peppino Falconio, promossa dalla Fondazione dedicata al celebre chef e insegnante di Villa Santa Maria (Chieti).
    Il premio sarà assegnato agli studenti dell'istituto alberghiero 'Angelo Celletti' di Formia. Tante le novità di quest'anno. Oltre agli allievi formiani, saranno coinvolti anche gli studenti dell'Istituto Superiore 'Ezio Vanoni' di Menaggio (Como), candidati a ricevere il riconoscimento per l'edizione 2026.
    Il contest si svilupperà attraverso prove teoriche e pratiche. Le prime si svolgeranno il 29 aprile presso l'istituto alberghiero 'Giovanni Marchitelli' di Villa Santa Maria; le seconde il 14 maggio nei laboratori del 'Celletti'. Nel mezzo, una serie di scambi culturali dedicati all'enogastronomia, che coinvolgeranno anche l'istituto 'Filippo De Cecco' di Pescara.
    Gli appuntamenti in Abruzzo inizieranno domani, 29 aprile, con l'arrivo delle delegazioni di Formia e Menaggio a Villa Santa Maria, la "Patria dei cuochi", per partecipare alle attività della "Settimana dello studente". Il 30 aprile il gruppo si sposterà all'Università di Teramo per l'open day della facoltà di Scienze e tecnologie alimentari, per poi raggiungere l'alberghiero 'De Cecco' di Pescara, dove assisterà a una lezione sul maiale nero d'Abruzzo, a cura dello chef Arcangelo Tinari, Stella Michelin.
    Non mancheranno altre occasioni di confronto. Il 2 maggio, gli studenti di Formia, Pescara e Menaggio seguiranno i ragazzi del 'Marchitelli' alla Mostra d'Oltremare di Napoli, dove, per conto della Fondazione Falconio, allestiranno un buffet abruzzese in onore del disegnatore Tanino Liberatore, nominato 'magister' del Comicon 2025.
    Le prove pratiche e la proclamazione dei vincitori sono in programma il 14 maggio a Formia. Intanto, nella commissione di valutazione è stato inserito Nicola Fossaceca, Stella Michelin, che porterà ulteriore prestigio alla manifestazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza