/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: Sulmona, 4 i candidati a sindaco, 232 a consigliere

Comunali: Sulmona, 4 i candidati a sindaco, 232 a consigliere

Sono 15 le liste. Nel pomeriggio riunione commissione elettorale

SULMONA, 26 aprile 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro candidati a sindaco, 232 aspiranti consiglieri comunali e 15 liste in corsa. Sono questi i numeri delle elezioni comunali di Sulmona che si terranno i prossimi 25 e 26 maggio. Alle ore 12 sono scaduti i termini per presentare le liste a Palazzo San Francesco. Il centrodestra va alla carica con il più alto numero di liste depositate. Sono sei, per un totale di 96 candidati al Consiglio comunale in corsa: Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Sulmona al Centro e Udc. Il candidato sindaco è Luca Tirabassi, 54 anni, presidente del consiglio dell'Ordine degli Avvocati.
    Il centrosinistra, che candida a sindaco il giornalista Rai Angelo Figorilli, risponde con cinque liste e 75 aspiranti al consiglio comunale: Pd, Movimento Cinque Stelle, Sbic, Sulmona Città Futura e Sinistra Italiana Verdi. Le liste dei pentastellati e di Sbic sono composte rispettivamente da 14 e 13 candidati consiglieri, rispetto al numero massimo di 16 consentito dalla legge.
    Il polo civico riformista, che si affida alla candidata sindaca Catia Puglielli, 48 anni avvocato e presidente del Tribunale per i diritti del Malato, ha schierato tre liste rispetto alle quattro annunciate. Si tratta di Convenzione Democratica, La Sulmona che Vogliamo e Puglielli sindaco per un totale di 45 candidati al consiglio comunale. Il polo civico è nato dall'intesa tra l'ex sindaco Bruno Di Masci e il deputato di Azione Giulio Sottanelli che, alla fine, non è riuscito a presentare la lista.
    Corre da solo Nicola Di Ianni, docente di 49 anni, candidato sindaco della lista "Metamorfosi" composta da 16 aspiranti consiglieri comunali.
    Nel pomeriggio si riunirà la commissione elettorale, chiamata a vagliare le singole liste per la successiva ammissione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza