/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: da Sulmona al via 23/a edizione del Freedom Trail

25 aprile: da Sulmona al via 23/a edizione del Freedom Trail

Trecento persone in cammino. Domenica 27 l'arrivo a Casoli

SULMONA, 25 aprile 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Celebriamo la resistenza nelle diverse forme, ma soprattutto la resistenza umanitaria combattuta con altre armi: la solidarietà e l'accoglienza verso l'altro". Con queste parole Maria Rosaria La Morgia, presidente dell'associazione Il Sentiero della Libertà, e Graziano Litigante, docente del Polo Ovidio, hanno inaugurato la 23/a edizione del Freedom Trail, nell'ottantesimo anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo. In totale sono circa 300 le persone che, in tre giorni, prendono parte al Sentiero.
    Importante affluenza da parte degli studenti delle scuole, sulmonesi e non solo. In cammino, infatti, ci sono anche alunni di Casoli, Castel di Sangro, Roma e Lanciano.
    La marcia è partita dal palazzetto dello sport in via XXV aprile a Sulmona per la prima tappa, con arrivo a Campo di Giove (L'Aquila). Il cammino sui passi della libertà proseguirà domani con l'arrivo a Taranta Peligna (Chieti), dopo la sosta al sacrario della Brigata Maiella. Ultimi venti chilometri da coprire, al di là della Linea Gustav, domenica 27 aprile, quando i marcianti arriveranno in una Casoli (Chieti) in festa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza