/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ortona, festa Perdono: Bruni Dama delle chiavi d'argento

Ortona, festa Perdono: Bruni Dama delle chiavi d'argento

Per corteo storico l'atleta della Nazionale di Pallavolo Sorde

ORTONA, 24 aprile 2025, 08:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Federica Bruni, ortonese, classe 2001, la Dama delle Chiavi d'Argento 2025 nel corteo storico in occasione della festa del Perdono di Ortona. Bruni è un'atleta con un ricco curriculum: dal 2015 fa parte della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde nel ruolo di libero, disputando numerose competizioni internazionali. Nel suo palmares 1 oro, 4 argenti, e 1 bronzo conquistati nei campionati europeo, mondiale e Deaflympics. Laureata all'Università di Ferrara in Scienze Motorie, dopo un master RIED "Rieducazione funzionale, posturologia, ergonomia e biomeccanica applicate" all'Università di Padova sta proseguendo i suoi studi, per conseguire la laurea magistrale. Tra i riconoscimenti che ha ricevuto c'è la medaglia d'oro al valore atletico dal C.I.P., Comitato italiano paralimpico,conferitale nel marzo 2023, quale riconoscimento dei risultati sportivi raggiunti. Nel 2024 ha ricevuto il premio C.I.P. "Filippo Mondelli - Atleta Eccellente, Eccellente Studente".
    "Una scelta, quella dell'Amministrazione comunale - si legge in una nota- che intende valorizzare l'impegno di tutti quei giovani che, come Federica, portano avanti con sacrificio e tenacia il proprio percorso personale, sportivo o di studi, cercando di realizzare al meglio le proprie passioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza