/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convitto Villa S.Maria: sindaco Finamore, nessuna chiusura

Convitto Villa S.Maria: sindaco Finamore, nessuna chiusura

Rassicurazioni ai genitori degli alunni, annunciato incontro

VILLA SANTA MARIA, 24 aprile 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio rassicurare genitori, cittadini e chi ha sollevato il polverone sulla vicenda apparsa sugli organi di stampa nelle scorse ore dicendo che non ci sarà nessuna chiusura", così il sindaco di Villa Santa Maria Giuseppe Finamore interviene sulla riduzione del numero degli iscritti alla sezione femminile del convitto dell'istituto alberghiero 'Marchitelli'.
    "È errato parlare di chiusura del convitto femminile, in quanto si tratta di una struttura unica e il numero dei convittrici e convittori viene calcolato complessivamente - spiega il primo cittadino -. Subito dopo aver letto la notizia, mi sono immediatamente attivato chiedendo lumi all'ufficio scolastico provinciale e agli organi regionali che mi hanno rassicurato sul fatto che, nonostante il basso numero degli iscritti all'istituto alberghiero per il prossimo anno, il convitto non subirà nessuna conseguenza. Mi sono confrontato con l'assessore regionale Santangelo che ha mostrato interesse per la vicenda e ha dato piena disponibilità nel caso in cui si verificasse l'ipotesi chiusura, che al momento non c'è. Le ragazze che usufruiranno del servizio il prossimo anno sono circa trenta tra nuove iscritte e alunne che già alloggiano nel convitto. È vero che il numero è sotto la soglia dei 40, dichiarato a rischio dal Ministero, ma è anche vero che il numero dei fruitori della struttura ricettiva deve essere conteggiato unitamente alla sezione maschile. Quindi non c'è nessun rischio di chiusura, così come divulgato da rappresentanti sindacali nelle scorse ore. E se si verificherà questa situazione, il Comune sarà pronto a intervenire con una soluzione pronta a garantire il servizio ricettivo agli studenti".
    "È mio dovere in qualità di sindaco - aggiunge Finamore - rassicurare tutti i genitori delle alunne , che incontrerò nei prossimi giorni per spiegare loro la vicenda, in maniera chiara e non strumentale com'è accaduto in questi giorni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza