/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Parco fluvale di Teramo la 34/a Fiera dell'Agricoltura

Nel Parco fluvale di Teramo la 34/a Fiera dell'Agricoltura

Dal 23 al 27 aprile 200 stand, enoteca, oleoteca e area picnic

TERAMO, 23 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la storica Fiera dell'Agricoltura di Teramo, dal 23 al 27 aprile, inaugurazione oggi alle 18.30 nel Parco Fluviale. La Fiera, giunta alla 34/a edizione, da alcuni anni si propone con l'acronimo FAT. Ci sarà un'area Abruzzo riservata alla presentazione dei prodotti dell'intera regione e la nuova area enoteca e oleoteca, con vini e olii del territorio. L'area fiera è allargata fino a ponte San Ferdinando, con uno spazio totale che supera i 10mila metri quadrati. Nel rispetto dell'ambiente naturale le bevande saranno somministrate in bicchieri riutilizzabili e gli alimenti in materiale compostabile. Gli espositori sono più di 200, provenienti da varie regioni. Sarà allestito un palco al coperto per le attività di divulgazione, istituzionali e ludiche.
    L'enoteca e l'oleoteca saranno ospitate all'interno di una tendostruttura, in sicurezza anche per gli eventi atmosferici. I padiglioni saranno aperti tutti i giorni dalle 10 alle 20, con ingresso libero. La Fiera oggi rimarrà aperta fino alle ore 22.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza