Sono oltre 27 mila le presenze
complessive della Saison culturelle in base dati delle presenze
parziali dell'edizione 2024-2025. Lo riferisce in una nota
l'assessorato dei Beni e delle attività culturali. Nell'edizione
passata erano state circa 23 mila.
In particolare, nella Saison 2024-2025 sono state 15.275 le
presenze alla sezione Spectacle (14.152 nella passata edizione),
2.846 alla sezione Littérature (714), 2.028 alle matinée per le
scuole (931), 7.754 ad oggi alla sezione Cinéma (6.282). Emerge
inoltre un "trend positivo sugli abbonamenti".
Per l'assessorato "la programmazione 2024/2025 della sezione
Spectacle, gestita per il secondo dalla ditta Imarts di Carpi,
esternalizzazione di una parte dell'organizzazione, è stata
accolta in maniera decisamente positiva. La presenza nella
stagione in corso di numerosi sold out e l'apprezzamento del
pubblico sottolineano la qualità della proposta artistica".
L'assessore Jean-Pierre Guichardaz esprime soddisfazione
"per i risultati" e sottolinea "il ruolo formativo della Saison
perseguito negli anni, per far sì che la forma artistica diventi
parte del processo educativo, proponendo agli studenti
un'esperienza nuova, originale, capace di generare curiosità.
Con l'aiuto della scuola i giovani possono diventare degli
attenti fruitori di spettacoli, e il dato registrato in questa
edizione della rassegna conferma la validità del sodalizio
scuola-cultura".
Con lo spettacolo Boomers (Marco Paolini) è calato il sipario
sulla sezione Spectacle, mentre la sezione Cinéma, la cui
gestione e direzione artistica è stata affidata alla ditta
L'Eubage, prosegue ancora con le ultime due settimane di
proiezioni il 29-30 aprile e il 6-7 maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA