/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, elisoccorso notturno a Terni grazie alla mia Giunta

Tesei, elisoccorso notturno a Terni grazie alla mia Giunta

Consigliera Lega parla di 'progetto strategico'

PERUGIA, 28 aprile 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'operatività notturna dell'elisoccorso all'ospedale Santa Maria di Terni è il compimento di un progetto strategico che la Giunta regionale da me presieduta ha avviato con determinazione nella precedente legislatura": lo evidenzia la consigliera regionale della Lega Donatella Tesei. "Già nel 2021 - ricorda - con la deliberazione della Giunta regionale numero 48 del 27 gennaio, abbiamo approvato il 'Piano emergenziale regionale', che prevedeva l'istituzione di un servizio di elisoccorso autonomo, operativo 24 ore su 24, per garantire interventi tempestivi su tutto il territorio umbro, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere. Negli anni successivi abbiamo stanziato le risorse necessarie e costruito la base operativa presso l'ospedale di Terni, inaugurata ufficialmente il 26 settembre 2024".
    "Nonostante alcuni tentativi di mistificare la realtà da parte di chi vorrebbe attribuire questo importante risultato al Piano sanitario che l'attuale Giunta starebbe varando - sostiene Tesei -, la verità è una e incontrovertibile: l'elisoccorso notturno è frutto della pianificazione e dell'investimento della precedente amministrazione regionale. Negli scorsi cinque anni abbiamo lavorato per un'Umbria più forte, moderna e sempre più in grado di proteggere le vite dei suoi cittadini. Oggi gli umbri possono contare su un servizio salvavita che non conosce né orari né distanze. Questa è l'eredità che abbiamo lasciato: una Regione più vicina a chi ha bisogno e capace di rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini, tutelando la loro salute, che è stata la priorità assoluta del mio mandato da presidente. Auspico - conclude il consigliere di opposizione - che gli attuali amministratori abbiano il buonsenso di riconoscere che è fondamentale, nell'interesse di tutte le nostre comunità, proseguire il percorso virtuoso avviato dal centrodestra, che continua ancora a produrre risultati concreti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza