"L'operatività notturna
dell'elisoccorso all'ospedale Santa Maria di Terni è il
compimento di un progetto strategico che la Giunta regionale da
me presieduta ha avviato con determinazione nella precedente
legislatura": lo evidenzia la consigliera regionale della Lega
Donatella Tesei. "Già nel 2021 - ricorda - con la deliberazione
della Giunta regionale numero 48 del 27 gennaio, abbiamo
approvato il 'Piano emergenziale regionale', che prevedeva
l'istituzione di un servizio di elisoccorso autonomo, operativo
24 ore su 24, per garantire interventi tempestivi su tutto il
territorio umbro, soprattutto nelle aree più difficili da
raggiungere. Negli anni successivi abbiamo stanziato le risorse
necessarie e costruito la base operativa presso l'ospedale di
Terni, inaugurata ufficialmente il 26 settembre 2024".
"Nonostante alcuni tentativi di mistificare la realtà da
parte di chi vorrebbe attribuire questo importante risultato al
Piano sanitario che l'attuale Giunta starebbe varando - sostiene
Tesei -, la verità è una e incontrovertibile: l'elisoccorso
notturno è frutto della pianificazione e dell'investimento della
precedente amministrazione regionale. Negli scorsi cinque anni
abbiamo lavorato per un'Umbria più forte, moderna e sempre più
in grado di proteggere le vite dei suoi cittadini. Oggi gli
umbri possono contare su un servizio salvavita che non conosce
né orari né distanze. Questa è l'eredità che abbiamo lasciato:
una Regione più vicina a chi ha bisogno e capace di rispondere
concretamente alle esigenze dei cittadini, tutelando la loro
salute, che è stata la priorità assoluta del mio mandato da
presidente. Auspico - conclude il consigliere di opposizione -
che gli attuali amministratori abbiano il buonsenso di
riconoscere che è fondamentale, nell'interesse di tutte le
nostre comunità, proseguire il percorso virtuoso avviato dal
centrodestra, che continua ancora a produrre risultati
concreti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA