/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crescita passeggeri e più rotte obiettivi aeroporto Umbria

Crescita passeggeri e più rotte obiettivi aeroporto Umbria

Approvato il piano industriale 2025-2028 della Sase

PERUGIA, 28 aprile 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Crescita del traffico passeggeri e nuove rotte sono gli obiettivi del piano industriale 2025-2028 dell'aeroporto internazionale dell'Umbria. Alla presenza della presidente della Regione Stefania Proietti, i soci lo hanno approvato a maggioranza assoluta nel corso dell'assemblea dei soci della Sase, la società di gestione, per la presentazione e l'analisi del piano industriale, che si è tenuta presso lo scalo.
    Il piano - è detto in una nota di Palazzo Donini - traguarda la crescita dello scalo nei prossimi quattro anni con l'obiettivo di raggiungere circa 700.000 passeggeri in transito con un incremento nel periodo del + 20,76% e circa 20 rotte in partenza e in arrivo presso lo scalo "San Francesco d'Assisi".
    Il piano ha elencato anche le opere infrastrutturali per un totale di 7 milioni e 700.000 euro previsti nel periodo.
    Al fine di supportare lo sviluppo del traffico aereo sono previsti circa 6 milioni di euro annui.
    Il risultato atteso per il risultato di esercizio negli anni dal 2025 al 2028 è sempre positivo.
    I soci, tra questi presenti Sviluppumbria, Camera di commercio, Comuni di Perugia, Assisi e Bastia, hanno ringraziato il cda e il management "per l'ottimo lavoro svolto e hanno confermato il pieno appoggio al piano industriale presentato per il prossimo quadriennio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza