/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, Cisl e Uil festeggiano in piazza del Bacio il 1 maggio

Cgil, Cisl e Uil festeggiano in piazza del Bacio il 1 maggio

A Perugia l'iniziativa per la festa dei lavoratori

PERUGIA, 28 aprile 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella città di Perugia si svolgerà in piazza del Bacio, "che le cronache degli ultimi anni ci raccontano come un quartiere estremamente complicato della città" la Festa dei lavoratori, il primo maggio, organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Lo hanno annunciato Riccardo Giulivi, responsabile organizzativo della Cgil Perugia e Valerio Natili, responsabile comprensoriale di Perugia della Cisl.
    "Abbiamo scelto piazza del Bacio - hanno detto in una conferenza stampa che si è svolta proprio nel luogo dove avverranno i festeggiamenti - poiché le cronache degli ultimi anni ci raccontano un quartiere estremamente complicato della città, in cui sono presenti tante criticità. Non abbiamo certo la pretesa di risolvere con una festa i problemi di quest'area, ma vogliamo mandare un messaggio e un segnale forti. Le problematiche sociali dei quartieri si risolvono soltanto con un lavoro costante e quotidiano e noi vogliamo richiamare le istituzioni, le associazioni, i cittadini a rioccupare e vivere tutto l'anno questi spazi complicati della città così da recuperarli".
    Oltre a Giulivi e Natili, è intervenuto anche l'assessore comunale di Perugia, Fabrizio Croce. "Ringrazio i sindacati - ha esordito l'assessore Croce - che hanno accettato, insieme a noi, di scommettere su questo luogo. Una piazza pensata per i cittadini e che vorremo che alla fine dell'estate possa tornare a essere la nuova piazza di Perugia".
    "Non sarà solo un giorno di festa - hanno concluso Giulivi e Natili -, ma come sempre anche di lotta e rivendicazione.
    Quest'anno rimettiamo al centro le tematiche della salute e sicurezza sul posto di lavoro, poiché è una vergogna nazionale che ogni giorno in Italia muoiano in media tre persone sul posto di lavoro. Ma parleremo anche di giusto salario e lotta al precariato. Nel nostro Paese si è poveri anche lavorando e questo è inaccettabile. Rimettiamo al centro il tema della redistribuzione della ricchezza e la necessità di lavoro stabile, duraturo e di qualità, per i giovani e per tutti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza