Nella città di Perugia si svolgerà
in piazza del Bacio, "che le cronache degli ultimi anni ci
raccontano come un quartiere estremamente complicato della
città" la Festa dei lavoratori, il primo maggio, organizzata da
Cgil, Cisl e Uil. Lo hanno annunciato Riccardo Giulivi,
responsabile organizzativo della Cgil Perugia e Valerio Natili,
responsabile comprensoriale di Perugia della Cisl.
"Abbiamo scelto piazza del Bacio - hanno detto in una
conferenza stampa che si è svolta proprio nel luogo dove
avverranno i festeggiamenti - poiché le cronache degli ultimi
anni ci raccontano un quartiere estremamente complicato della
città, in cui sono presenti tante criticità. Non abbiamo certo
la pretesa di risolvere con una festa i problemi di quest'area,
ma vogliamo mandare un messaggio e un segnale forti. Le
problematiche sociali dei quartieri si risolvono soltanto con un
lavoro costante e quotidiano e noi vogliamo richiamare le
istituzioni, le associazioni, i cittadini a rioccupare e vivere
tutto l'anno questi spazi complicati della città così da
recuperarli".
Oltre a Giulivi e Natili, è intervenuto anche l'assessore
comunale di Perugia, Fabrizio Croce. "Ringrazio i sindacati - ha
esordito l'assessore Croce - che hanno accettato, insieme a noi,
di scommettere su questo luogo. Una piazza pensata per i
cittadini e che vorremo che alla fine dell'estate possa tornare
a essere la nuova piazza di Perugia".
"Non sarà solo un giorno di festa - hanno concluso Giulivi e
Natili -, ma come sempre anche di lotta e rivendicazione.
Quest'anno rimettiamo al centro le tematiche della salute e
sicurezza sul posto di lavoro, poiché è una vergogna nazionale
che ogni giorno in Italia muoiano in media tre persone sul posto
di lavoro. Ma parleremo anche di giusto salario e lotta al
precariato. Nel nostro Paese si è poveri anche lavorando e
questo è inaccettabile. Rimettiamo al centro il tema della
redistribuzione della ricchezza e la necessità di lavoro
stabile, duraturo e di qualità, per i giovani e per tutti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA