/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bandecchi, lavorare per Stato sempre più sostegno imprese

Bandecchi, lavorare per Stato sempre più sostegno imprese

Presidente Provincia e vice Ferranti a convegno Confartigianato

TERNI, 28 aprile 2025, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se le aziende non hanno garanzie e sistemi che possano sostenerne anche le difficoltà inevitabilmente rischiano di finire in mano all'usura o alla criminalità": lo ha detto il presidente della Provincia e sindaco di Terni Stefano Bandecchi intervenuto, con il vice presidente Francesco Maria Ferranti, al convegno di Confartigianato dal titolo "Legalità e sicurezza, fattori di crescita dei territori".
    Per Bandecchi - riporta la Provincia in una nota - è "necessario fare prevenzione, lavorare affinché lo Stato e le istituzioni siano sempre più a sostegno dell'economia". "Lo dico da politico e da imprenditore - ha aggiunto -, perché il problema è grande e va affrontato a livello politico".
    Concetti ribaditi dal vice presidente Ferranti il quale ha sottolineato la necessità di "una sempre maggiore sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e ordini professionali per sensibilizzare il mondo del lavoro garantire sicurezza e protezione dal pericolo di infiltrazioni criminali". "Ringrazio Confartigianato - ha proseguito -. Come Provincia di Terni abbiamo patrocinato questo evento e proseguiamo nello svolgere un' attività di stimolo e sensibilizzazione affinché la legalità e la sicurezza siano sempre più solidi fattori di crescita. La Provincia si sta impegnando a fondo su questi temi. Abbiamo già stipulato un protocollo d'intesa con la guardia di finanza per proteggere i fondi Pnrr, garantendone l'uso per il quale sono stati destinati. Stiamo inoltre per concludere un altro accordo con Prefettura e altre istituzioni per evitare infiltrazioni negli appalti pubblici, abbassando l'importo dei sub appalti sui quali attivare misure di monitoraggio per prevenire infiltrazioni della criminalità organizzata e di attività di usura. Il nostro territorio, con il concorso di tutti - ha concluso - deve diventare un modello di sviluppo e di crescita dove le imprese possano lavorare con serenità e dove quello di lavoro sia un posto sicuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza