/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana a Salone libro Torino, due treni per 800 lettori

Toscana a Salone libro Torino, due treni per 800 lettori

Torna lo stand di Giunta e Consiglio alla fiera di settore

FIRENZE, 28 aprile 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Toscana rafforza la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino, dal 15 al 19 maggio: Giunta e Consiglio regionale saranno in fiera con uno stand espositivo di 150 metri quadri, e organizzano due treni charter per 800 lettori che partiranno sabato 17 maggio dalle stazioni di Livorno e Pisa, e da quelle di Chiusi, Arezzo e Firenze. Sono stati due i bandi a sostegno alla partecipazione degli editori toscani, uno emanato dalla Giunta e uno dal Consiglio.
    All'interno dello stand, alla cui organizzazione hanno collaborato Fondazione Sistema Toscana e Toscana Promozione, saranno ospitate le pubblicazioni delle quattro Unipress toscane e del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux, oltre a una scelta di titoli dei piccoli e medi editori toscani selezionati nell'ambito dell'avviso pubblico. "Scommettiamo sulla Toscana dei lettori, oltre che sulla Toscana da leggere", ha affermato il governatore Eugenio Giani, secondo cui "leggere fa bene a ognuno di noi e fa crescere anche le nostre comunità".
    Per Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, il Salone di Torino "non è solo una vetrina culturale tra le più prestigiose d'Europa, ma anche un'opportunità straordinaria per raccontare l'impegno della Toscana nella promozione della lettura, del sapere e della formazione". Cristina Giachi, presidente della Commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali del Consiglio regionale, ha sottolineato che "lo stand della Toscana al Salone del libro sarà il luogo d'incontro dei protagonisti di questo impegno" per la promozione della lettura, "fatto di progetti come la proposta di legge al Parlamento 'Leggere Liberi', di iniziative a sostegno della lettura realizzare con i comuni toscani, di collaborazione con le scuole del nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza