Snam ha concluso gli interventi per
la messa in servizio della nave rigassificatrice Bw Singapore
ormeggiata a 8,5 Km al largo di Ravenna e annuncia l'avvio delle
operazioni commerciali in maggio. Lo annuncia il gruppo di San
Donato Milanese che attende "le ultime autorizzazioni da parte
delle istituzioni competenti" prima di poter avviare l'attività
di rigassificazione con la messa a disposizione della capacità
tramite procedure di asta competitiva.
Acquistata nel luglio del 2022, la BW Singapore di Snam ha la
stessa capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri
cubi dell'Italis Lng, già in esercizio a Piombino (Livorno). Con
la sua entrata in esercizio sale a 28 miliardi di metri cubi
all'anno la capacità di rigassificazione complessiva del paese,
totalizzando lo stesso volume di gas importato dalla Russia nel
2021 e pari al 45% della domanda nazionale di gas, che - spiega
Snam - "potrà essere soddisfatta attraverso un vettore che
garantisce ampia diversificazione delle rotte
d'approvvigionamento".
Nei primi quattro mesi dell'anno - spiega Snam - sono già
approdate in Italia circa 60 navi metaniere, di cui la metà
proveniente dagli Usa, dal Qatar e da diversi paesi africani,
per un volume complessivo di quasi 6 miliardi di metri cubi,
pari a circa il 30% dei quantitativi di gas importati nel paese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA