/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Baghdad inaugurata la mostra "Light on Made in Italy"

A Baghdad inaugurata la mostra "Light on Made in Italy"

A cura dell' Ambasciata d'Italia e del Maeci

ROMA, 28 aprile 2025, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l'Ambasciata d'Italia a Baghdad ha inaugurato la mostra fotografica 'Light on Made in Italy', curata da Interni Magazine in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    La mostra è stata allestita con il sostegno e la partecipazione di Hamandi Interiors, che ha messo a disposizione il proprio showroom nella capitale irachena. Lo spazio espositivo contribuisce a valorizzare le fotografie dei prodotti di manifattura, design e arredamento di interni di alcuni dei marchi più rappresentativi del panorama italiano.
    La mostra rimarrà aperta al pubblico gratuitamente per tre settimane, fino al 10 maggio 2025. "Il successo del Made in Italy - ha affermato l'Ambasciatore Niccolò Fontana - è una storia che vogliamo continuare a scrivere insieme, soprattutto qui in Iraq. Questo evento rappresenta infatti un'occasione per rafforzare le relazioni commerciali bilaterali e consolidare la presenza delle nostre aziende di settore all'interno di un mercato sempre più ricettivo e desideroso di abbracciare uno stile di vita che coniughi bellezza, funzionalità, sostenibilità e buon gusto 'all'italiana'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza