/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: Pd, 'stop agli sfratti delle case Inps'

Roma: Pd, 'stop agli sfratti delle case Inps'

Bonafoni-Valeriani, 'governo riveda norma e tuteli famiglie'

ROMA, 28 aprile 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"A Roma vanno bloccati gli sfratti di Inps per coloro che avendo un contratto di locazione scaduto e non avendo acquistato all'epoca delle vendite, non potendo oggi rinnovare per legge il contratto di locazione, rischiano di andare per strada". Lo dichiarano Marta Bonafoni, coordinatrice nazionale della segreteria del Pd e Massimiliano Valeriani, responsabile nazionale Forum casa Pd.
 "A Roma sono circa 4000 gli immobili interessati da questi provvedimenti mossi dall'ente previdenziale. Il Comune sta lodevolmente tentando di acquistare questo patrimonio ma è innegabile che occorra un intervento nazionale per dissuadere l'Inps da questi propositi - continuano i dem - Mentre negli anni precedenti, c'è stato un sostanziale congelamento delle procedure di sfratto, adesso l'ente sta invece procedendo, gettando nel panico migliaia di famiglie. Nella Capitale, questa scelta rischia di produrre conseguenze enormi sulla tenuta sociale. Ci auguriamo che il Governo comprenda il potenziale pericolosissimo di questo processo che va fermato e non assecondato", concludono Bonafoni e Valeriani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza