/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Despar Nord prima azienda gdo italiana certificata ISO 39001

Despar Nord prima azienda gdo italiana certificata ISO 39001

Per sicurezza stradale. Rinnovata ISO45001 su salute e sicurezza

TRIESTE, 28 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Despar Nord ha conseguito la certificazione UNI ISO39001, standard internazionale per promuovere la sicurezza sulla strada implementando un sistema di gestione RTS -Road Traffic Management System con cui l'organizzazione si impegna a contribuire alla riduzione del rischio di incidenti e all'attenzione sulla sicurezza stradale.
    Despar Nord è la prima azienda della grande distribuzione organizzata a raggiungere questo traguardo (nel 2013 fu la prima a conseguire la certificazione UNI EN ISO 14001 per il proprio sistema di gestione ambientale e ancora prima). UNI ISO 39001, rilasciata da DNV, coinvolge 119 collaboratori autisti e la flotta aziendale di proprietà composta, oggi, da 65 mezzi pesanti. Anche grazie alla sua integrazione con la ISO 45001, consente di elevare il monitoraggio dei processi correlati alla distribuzione delle merci in un'ottica di sempre maggiore tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
    Filippo Boggian, Responsabile Sicurezza sul Lavoro Despar Nord, ha sottolineato la "concomitanza con la Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro" confermando l'impegno "alla gestione della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro e allo sviluppo in un'ottica di sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza