/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prilenia firma un accordo di collaborazione e di licenza con Ferrer per la commercializzazione e lo sviluppo condiviso della pridopidina in Europa e in altri mercati selezionati

Comunicato stampa

Prilenia firma un accordo di collaborazione e di licenza con Ferrer per la commercializzazione e lo sviluppo condiviso della pridopidina in Europa e in altri mercati selezionati

Comunicato stampa

Responsabilità editoriale di Business Wire

28 aprile 2025, 14:57

Business Wire

-- Le dimensioni totali dell'accordo si aggirano attorno ai 500 milioni di euro, compresi circa 125 milioni in pagamenti milestone iniziali e a breve termine --

-- Ferrer commercializzerà la pridopidina in Europa e in altri mercati selezionati; Prilenia detiene tutti i diritti di commercializzazione e sviluppo della pridopidina in Nord America, in Giappone e nella regione Asia Pacifico --

-- L'accordo di sviluppo congiunto nel territorio sostiene l'ulteriore espansione della pridopidina nella malattia di Huntington, nella sclerosi laterale amiotrofica e in indicazioni future --

-- La pridopidina per la malattia di Huntington è attualmente al vaglio dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) con un'opinione del CHMP (Comitato per i Medicinali per Uso umano) attesa per la seconda metà del 2025 --

O utilizza