/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saipem, contratto da 520 milioni da Eni per cattura Co2 in Uk

Saipem, contratto da 520 milioni da Eni per cattura Co2 in Uk

Commessa triennale per il progetto 'Liverpool Bay Ccs'

MILANO, 28 aprile 2025, 08:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saipem si è aggiudicata un contratto da circa 520 miloni di euro da Eni per la cattura della Co2 nel Regno Unito. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che la commessa triennale riguarda il progetto Liverpool Bay Ccs, che servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del paese.
    Saipem trasformerà un impianto tradizionale di compressione e trattamento del gas a Point of Ayr, nel Nord del Galles, in una "innovativa stazione di compressione elettrica di Co2", che consentirà lo stoccaggio permanente di anidride carbonica in giacimenti esausti nella baia di Liverpool. A Saipem spetta il compito di fornire l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'assistenza alla messa in servizio (commissioning) della nuova stazione di compressione. Il nuovo impianto sarà integrato con i segmenti a mare (offshore) e su terra (onshore) dello sviluppo complessivo.
    Sono previste ricadute occupazionali positive per oltre mille "risorse locali" impegnate nel periodo di costruzione di un impianto che "garantirà la riduzione delle emissioni dalle industrie del Nord-Ovest dell'Inghilterra e del Galles del Nord". Con questo contratto Saipem contribuirà a realizzare "uno dei più avanzati progetti di cattura e stoccaggio del carbonio del Regno Unito, confermando il proprio posizionamento lungo l'intera catena del valore della Co2".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza