/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia Stato: Stefani dirigente squadra mobile a Siracusa

Polizia Stato: Stefani dirigente squadra mobile a Siracusa

Subentra a Genevieve Di Natale

PALERMO, 28 aprile 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Annalisa Stefani, vice questore aggiunto della Polizia di Stato, la nuova dirigente della Squadra Mobile della questura di Siracusa e subentra a Genevieve Di Natale che ha diretto l'ufficio investigativo aretuseo per due anni.
    Stefani, dopo aver diretto l'Upgsp di Bergamo ed aver retto per qualche tempo l'Ufficio di Gabinetto della stessa Questura, è stata trasferita a Milano ove ha ricoperto vari ruoli operativi presso Uffici periferici e centrali della Questura meneghina e, in ultimo, ha diretto la sala Operativa dell'importante capoluogo lombardo.
    Il questore Roberto Pellicone ha detto: "Ringrazio la dottoressa Di Natale per l'ottimo lavoro svolto in questi anni alla guida dell'Ufficio Investigativo della Questura e per i grandi risultati raggiunti nella lotta alle organizzazioni criminali operanti nel siracusano e, soprattutto, nel contrasto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Alla dottoressa Stefani porgo il più caloroso benvenuto ed auguro nuovi successi operativi a servizio della comunità di questa provincia che sempre di più chiede sicurezza e legalità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza