/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni liberi consorzi Sicilia, partiti spaccati e polemiche

Elezioni liberi consorzi Sicilia, partiti spaccati e polemiche

Eurodeputato Falcone, Lantieri non ha reciso legami con Pd

PALERMO, 28 aprile 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Bolzano e Trento alle urne per le provinciali - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bolzano e Trento alle urne per le provinciali - RIPRODUZIONE RISERVATA

Coalizioni e partiti spesso spaccati hanno accompagnato le elezioni dei presidenti di sei liberi consorzi comunali, nelle elezioni provinciali di secondo livello in Sicilia, e le polemiche sono divampate a scrutini fatti. A Enna, ad esempio, dov'è stato eletto Piero Capizzi, sindaco di Calascibetta, candidato dal centrosinistra, si registra la presa di posizione dell'eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone che accusa la parlamentare regionale del suo partito, Luisa Lantieri di "non avere reciso i legami con il Pd". "Il risultato delle provinciali a Enna - afferma - è stato chiaramente condizionato da alleanze innaturali e dal consociativismo non più occulto che, purtroppo, caratterizza la gestione di Forza Italia in quel territorio. Il candidato del centrodestra Rosario Colianni è stato penalizzato dai voti disgiunti, nelle schede con preferenze FI, in favore del candidato della sinistra Capizzi. Porteremo la questione sui tavoli nazionali".
    A Trapani è stato eletto Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo sostenuto da pezzi del centrodestra e da Pd, M5S, Italia Viva, Psi che ha battuto il candidato del centrodestra Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, che a scrutinio avvenuto accusa: "Una parte importante di Forza Italia ha votato contro la scelta della mia candidatura".
    Ad Agrigento coalizioni spaccate: è stato eletto presidente del libero consorzio il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino, sostenuto dalle liste di Mpa, Forza Italia, Partito democratico e Movimento 5 stelle, che ha avuto la meglio su Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro, sostenuto da Fratelli d'Italia, Democrazia cristiana, Lega.
    Centrodestra spaccato anche a Caltanissetta: è stato eletto presidente Walter Tesauro, sindaco del capoluogo appoggiato da Forza Italia, col 35% dei voti, contro il 31% ottenuto dal sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, che era sostenuto dal resto dei partiti di centrodestra, e il 24% di Terenziano Di Stefano, sindaco di Gela sostenuto dai partiti di centrosinistra.
    A Ragusa eletta la sindaca di Comiso Maria Rita Schembari, appoggiata dal Centrodestra tranne che dalla Dc che ha sostenuto il candidato Gianfranco Fidone. Terzo il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, candidato del centrosinistra.
    A Siracusa eletto il sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, che è capo di gabinetto del sindaco del capoluogo, considerato un candidato di Centro che si è avvalso dell'appoggio del Mpa, e pezzi del Centrodestra. Il vincitore è stato votato da 213 grandi elettori mentre 34 hanno votato per il candidato del Pd, M5s e Avs Giuseppe Stefio, sindaco di Carlentini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza