Rispondendo all'appello lanciato
nei giorni scorsi dai residenti, il Comune di Sassari ha avviato
oggi i lavori di messa in sicurezza della bretellina che collega
via Pirandello con via Bellini, primo passo per trasformare
l'intera area con nuovi asfalti, pista ciclabile e stazione per
il bike sharing.
Per consentire l'esecuzione delle opere la strada resterà
chiusa al traffico fino al pomeriggio di mercoledì 30 aprile.
Questa mattina il sindaco Giuseppe Mascia e l'assessore alle
Infrastrutture della viabilità Massimo Rizzu hanno fatto un
sopralluogo coi responsabili dei lavori e si sono confrontati
sugli ulteriori progetti previsti per la zona.
"Abbiamo deciso di investire nelle infrastrutture della
nostra città e ora, con il bilancio approvato, abbiamo potuto
avviare l'iter per dare seguito ai nostri progetti di
riqualificazione - ha detto il primo cittadino. Puntiamo a
rendere Sassari, in tutte le sue zone, sicura e piacevole da
vivere per pedoni, ciclisti e automobilisti".
L'apertura del cantiere era inizialmente programmata per
maggio, ma l'amministrazione comunale è riuscita ad anticiparla
per permetterne l'esecuzione durante i giorni in cui molte
scuole sono chiuse, così da ridurre al minimo i disagi per
cittadini, pendolari e per le attività della zona.
Saranno utilizzate apposite guaine ad alta tecnologia che
garantiranno una maggiore forza e impermeabilizzazione del manto
stradale, prolungando così la vita della pavimentazione.
Inoltre, saranno rimossi i residui dei vecchi marciapiedi ancora
presenti nella confluenza su via Bellini, rendendo l'area più
ordinata e sicura.
Il progetto proseguirà con la sistemazione del parcheggio che
affianca la bretella. Tutta l'area sarà attraversata da una
pista ciclabile e dalla presenza di stazioni per il bike
sharing, così da consentire a chi utilizzerà il parcheggio di
optare per la mobilità leggera e sostenibile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA