/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fumarola, 'in Sardegna si deve puntare ancora sul metano'

Fumarola, 'in Sardegna si deve puntare ancora sul metano'

Leader Cisl: 'fonti energetiche senza deturpare il territorio'

CAGLIARI, 28 aprile 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna intervenire utilizzando al meglio le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, perché bisogna creare nuova occupazione, altrimenti rischiamo che i giovani, e purtroppo sono tanti quelli che vanno via dalla Sardegna, non facciano più ritorno nella loro terra perché non hanno occasione per poter garantirsi un futuro e per poter realizzare il proprio progetto di vita". Così la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, questo pomeriggio a Cagliari per l'apertura del 14/o congresso regionale del sindacato.
    Sul futuro dell' energia in Sardegna, Fumarola ha osservato che "noi abbiamo l'esigenza di tenere insieme il diritto al lavoro, alla salute, alla sicurezza e alla tutela dell'ambiente.
    Immaginare di poter far arrivare qui ulteriori fonti energetiche ma trovarsi poi di fronte a una serie di no, credo che questo non gioverà a nessuno. Bisogna invece individuare insieme - prosegue la leader della Cisl - le fonti energetiche migliori senza deturpare il territorio sardo, perché è una delle ricchezze che questo territorio ha. Ma allo stesso tempo bisogna garantire energia, quindi infrastrutture energetiche alle imprese, alle famiglia. Si può partire da progetti condivisi: noi abbiamo proposto il metano come fonte. La Cisl sarda ha proposto anche un intervento sul piano energetico, sul piano infrastrutturale. Bisogna soltanto che ci si ritrovi come parti responsabili e parti riformiste per creare anche in questa terra un futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza