/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Io per lei', campagna di Telethon celebra le mamme rare

Torna 'Io per lei', campagna di Telethon celebra le mamme rare

Il 3 e il 4 maggio 2.500 punti i biscotti della solidarietà

ROMA, 28 aprile 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno, torna la campagna 'Io per lei' di Fondazione Telethon dedicata alla forza delle mamme rare, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent'anni fa dall'appello di un gruppo di mamme dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm).
    Organizzata in prossimità della Festa della Mamma, la campagna 'Io per Lei' è un invito a dare forza alla ricerca di Fondazione Telethon scegliendo, con i Cuori di biscotto, di sostenere le mamme e le famiglie di bambini con una malattia genetica rara.
    In tutta Italia, il 3 e 4 maggio sarà possibile trovare oltre 2.500 punti di raccolta dove scegliere i Cuori di biscotto a fronte di una donazione minima di 15 euro. A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), di Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), di Anffas (Associazione Nazionale di Famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo), di Unpli (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia), di Azione Cattolica Italiana, e le edicole aderenti al Si.na.gi, Sindacato Nazionale Giornalai d'Italia.
    "Anche quest'anno, con la campagna di primavera 'Io per lei', Fondazione Telethon celebra la forza delle mamme rare, che con grande determinazione si prendono cura ogni giorno dei figli nati con malattie genetiche rare. La qualità della vita di questi bambini è molto spesso compromessa dalla malattia e, proprio per questo, Fondazione Telethon lavora con altrettanta determinazione per dare forza alla ricerca e offrire risposte concrete in termini di diagnosi tempestive, sostegno alla qualità della vita e terapie efficaci", commenta Ilaria Villa, direttrice generale di Fondazione Telethon.
    Si rinnova anche l'appuntamento con la settimana di sensibilizzazione di Fondazione Telethon sulle tre reti Rai dal 28 aprile al 4 maggio 2025, con il supporto di Rai per la Sostenibilità-Esg, per continuare a sostenere il lavoro dei ricercatori e dare risposte concrete in termini di terapie e cure a chi affronta le difficoltà di una malattia genetica rara.
    La campagna 'Io per Lei' ha il sostegno di Bnl Bnp Paribas, partner storico al fianco di Fondazione Telethon con oltre 345 milioni di euro raccolti in 34 anni a sostegno della ricerca scientifica: anche quest'anno sarà possibile per i clienti Bnl donare attraverso i 1.340 sportelli Atm e le 562 agenzie su tutto il territorio, e sull'App Bnl. Anche quest'anno Dhl è vettore ufficiale della campagna di piazza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza