/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Enac-Ita Airways carta sicurezza per non vedenti sugli aerei

Da Enac-Ita Airways carta sicurezza per non vedenti sugli aerei

Realizzata in braille e a caratteri ad alto contrasto

28 aprile 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Da Enac-Ita Airways carta sicurezza per non vedenti sugli aerei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Enac-Ita Airways carta sicurezza per non vedenti sugli aerei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Enac e Ita Airways hanno sviluppato la nuova edizione della Safety Briefing Card, che fornisce le informazioni di sicurezza, creata a sostegno dei passeggeri non vedenti e ipovedenti, con il patrocinio del Ministro per le Disabilità. L'artista Andrea Bocelli, alla presentazione della card lo scorso novembre, aveva voluto esprimere il proprio pensiero positivo sulla Safety Briefing Card: "Festeggio l'iniziativa di Enac che, dotando l'intera flotta di Safety Briefing Card in carattere braille, ottempera alla virtuosa triade valoriale che persegue accessibilità, inclusione e sostenibilità. È un piccolo passo ma esprime una grande, lodevole volontà, nella direzione di una sempre più piena indipendenza delle persone non vedenti, affinché la mobilità sia realmente un diritto alla portata di tutti".

   La nuova Briefing Card di Ita Airways, disponibile entro il 2025 in italiano e inglese su tutti gli aeromobili della compagnia, fornisce informazioni di sicurezza per passeggeri non vedenti o ipovedenti. Realizzata in braille con figure tattili per non vedenti e caratteri ad alto contrasto per ipovedenti, e con stampa UV, grazie all'utilizzo di tecnologie multisensoriali e innovative, la card include: testi e colori adatti agli ipovedenti, testi in braille, figure 3D che mostrano uscite di sicurezza, configurazione della cabina, uso delle cinture di sicurezza, posizioni di emergenza, utilizzo di salvagente e maschera per l'ossigeno.

   "Siamo orgogliosi di presentare la nostra nuova Briefing Card - aveva dichiarato Antonino Turicchi, presidente di Ita Airways -. Questo progetto ci vede impegnati ancora una volta insieme con le istituzioni per raggiungere un obiettivo comune, migliorare significativamente il servizio offerto alle persone con disabilità visive e aumentare la sicurezza in volo per tutti. Per Ita Airways - ha aggiunto -, la sostenibilità è uno dei pilastri fondamentali e rappresenta una responsabilità nei confronti dell'ambiente e delle persone. La nuova Briefing Card rispecchia il nostro impegno, espresso nel Manifesto di Sostenibilità, di essere tutti 'Under The Same Sky'". Da parte sua il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma ha detto che" la nuova edizione della Safety Briefing Card è un ulteriore strumento dedicato all'inclusione e all'autonomia di tutti i passeggeri: anche coloro che hanno deficit visivi, potranno, con questi ausili, vivere il proprio viaggio aereo in serenità e acquisire informazioni sulla sicurezza. L'Enac da sempre è al fianco di tutti i passeggeri, per fa sì che siano davvero liberi di volare". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza