Il vescovo ausiliare di Torino,
mons. Alessandro Giraudo, ha inaugurato oggi a Torino, in piazza
Castello, la tenda 'Avvolti' che ospita la prima 'ostensione
multimediale' della Sindone della storia, aperta al pubblico
fino al 5 maggio "Sono qui a rappresentare la Chiesa torinese
per conto del cardinale Repole, al lavoro in una delle
congregazioni in vista del Conclave. - ha esordito mons. Giraudo
- Dedichiamo questo luogo e questa iniziativa alla memoria di
Papa Francesco, in ricordo del suo ministero e della sua
testimonianza di Vangelo".
La riproduzione digitale della Sindone "permette di
sperimentare un modo nuovo di incontrare la Sindone. Grazie alla
tecnologia, - ha spiegato il vescovo ausiliare di Torio - alla
Tenda di Avvolti i visitatori non sono solo spettatori, ma al
contempo diventano partecipi, perché hanno la possibilità di
entrare ancora di più nella profondità del mistero dell'Uomo
della Sindone. Spettatori coinvolti, avvolti, perché pur
contemplandola in digitale, l'incontro con il Telo sindonico è
una esperienza vera".
La visita, della durata indicativa di 20', porta in tre
sezioni nell'allestimento davanti al palazzo della Prefettura..
Nella prima c'è il tavolo interattivo che riproduce il Telo a
grandezza naturale e altri supporti digitali, accompagnato da
narrazioni e approfondimenti visivi. La seconda area ospita la
mostra multimediale "Volti nel Volto": curata dalla Fondazione
Carlo Acutis, l'esposizione, con l'ausilio delle tecnologie
digitali pone a confronto numerosi ritratti del volto di Gesù
dipinti nel corso dei secoli.
Il terzo ambiente della tenda 'Avvolti' è costituto lo spazio
conferenze che ospita incontri quotidiani, a partire da quelli
del ciclo "Tutti Santi", dedicato in modo particolare alle più
recenti e alle prossime canonizzazioni, agli appuntamenti sulla
Sindone, tra storia, scienza e fede, e ad altri temi come arte e
spiritualità. Tutti gli incontri possono essere seguiti in
diretta streaming sul canale YouTube di www.avvolti.org.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA