/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

20 anni fa gli omicidi di Izzo a Ferrazzano, dopo il Circeo

20 anni fa gli omicidi di Izzo a Ferrazzano, dopo il Circeo

Di nuovo killer, sconta la pena a Velletri, 50 anni in cella

CAMPOBASSO, 28 aprile 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una giornata che fu segnata da uno dei più tragici fatti di cronaca nera nella storia d'Italia: 28 aprile 2005. Esattamente 20 anni fa Angelo Izzo, con la complicità di Luca Palaia, uccise a Ferrazzano (Campobasso) Maria Carmela e Valentina Maiorano, mamma e figlia, soffocandole e tentando di farle sparire per sempre, sotterrando i loro corpi nel giardino della villetta teatro dei delitti. Il serial killer che in Molise nel 2005 replicò nei fatti - 30 anni dopo - il massacro del Circeo (avvenuto alla metà degli anni settanta) poche settimane dopo gli omicidi di Ferrazzano fu trasferito a Velletri.
    Da allora è sempre rimasto recluso in quel penitenziario dove si è sposato, poi si è separato, si occupa di libri e di tanto in tanto fa nuove rivelazioni attraverso interviste, libri o deposizioni in aule di tribunale. Sconta un nuovo ergastolo, dopo quello del Circeo, e il suo è un caso rarissimo in Italia. E' uno dei pochi detenuti che ha trascorso 50 anni in cella.
    Il prossimo 23 agosto compirà 70 anni quasi tutti passati dietro le sbarre. Quando tornò ad uccidere in Molise era reduce da una reclusione durata 30 anni e in quei giorni non era ancora libero: scontava un regime di semilibertà per il quale ogni sera doveva rientrare nel penitenziario del capoluogo molisano. Poi il nuovo arresto e i 20 anni trascorsi nel carcere di Velletri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza