/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Florovivaismo, riconoscimenti per le Marche a Euroflora

Florovivaismo, riconoscimenti per le Marche a Euroflora

Domani a Genova presentazione ufficiale del Distretto regionale

ANCONA, 28 aprile 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Marche "si confermano una realtà eccellente e in crescita anche nel settore florovivaistico, ottenendo importanti riconoscimenti in questi giorni a Euroflora, la Mostra internazionale di piante e fiori in corso a Genova fino al 4 maggio".
    La Regione, "presente con una collettiva e cinque aziende in rappresentanza del distretto marchigiano, ha già ottenuto numerosi e prestigiosi premi all'interno della manifestazione che richiama da tutta Europa centinaia di migliaia di visitatori ed esperti".
    "Il settore florovivaistico è un'eccellenza italiana del sistema agricolo a livello internazionale - ha dichiarato il Sottosegretario all'Agricoltura, senatore Patrizio La Pietra che ieri ha visitato lo stand delle Marche - e tra le Regioni che più si distinguono ci sono le Marche, lo dimostrano i riconoscimenti ottenuti a Euroflora e il lavoro che l'amministrazione regionale del Presidente Acquaroli ha portato avanti in questi anni. Il Governo Meloni e il Ministro Lollobrigida hanno dedicato una legge quadro attesa da decenni al settore florovivaistico, espressione della creatività, della bellezza e del Made in Italy".
    "I riconoscimenti che le Marche riescono ad ottenere in ogni settore dimostrano l'enorme capacità e il grande potenziale dei nostri imprenditori e dei nostri territori - ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli -. Questo vale oggi anche per Euroflora, dove la nostra Regione si afferma in tre particolari e importanti settori. La Regione sta lavorando per il riconoscimento del distretto florovivaistico, una realtà che nelle Marche sta crescendo sempre di più e conta un grande numero di aziende e professionisti tra le migliori regioni italiane. Li ringrazio perché anche attraverso il loro lavoro le Marche si affermano come una regione capace di grandi eccellenze e ringrazio il Governo nazionale che ha dedicato dei provvedimenti dedicati e tanto attesi al settore florovivaistico".
    "I premi ottenuti a Euroflora rappresentano un riconoscimento straordinario per il lavoro, la passione e l'innovazione che caratterizzano il nostro settore florovivaistico - ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura, Andrea Maria Antonini -.
    Siamo orgogliosi di vedere come l'impegno dei nostri produttori, insieme al supporto delle istituzioni, stia contribuendo a consolidare una filiera di eccellenza che unisce tradizione, sostenibilità e bellezza. Il florovivaismo marchigiano è un patrimonio da valorizzare ulteriormente, anche attraverso strumenti come il Distretto florovivaistico, che presenteremo ufficialmente domani: un progetto condiviso che rafforzerà la competitività del settore a livello nazionale e internazionale".
    Tra i riconoscimenti principali ottenuti dalla Regione Marche: "Gran premio d'onore Regione Marche (Concorso Grandi partecipazioni collettive con superficie superiore a 400 mq): migliore partecipazione d'insieme che ha totalizzato il massimo punteggio attribuito dalla Giuria d'Onore per lo stand "Le Marche, Giardino Infinito", un giardino ispirato al Colle dell'Infinito di Recanati, dove natura, poesia e paesaggio si intrecciano in un racconto corale della regione. Premio d'onore Regione Marche (Concorso Partecipazione con prevalenza di piante arboree e arbustive). Menzione della giuria "per essere riusciti a ricreare un ambiente mediterraneo ricco di biodiversità con un'attenzione alla filiera antica della seta, che collega il rapporto tra la natura e il mondo artigianale (Concorso per l'esposizione che sappia esprimere un'idea attraverso un'armonia d'insieme, realizzata con piante, fiori e complementi di arredo - Premio Gigliola Genta)".
    Gli appuntamenti della Regione Marche proseguiranno domani, martedì 29 aprile, con la presentazione ufficiale ad Euroflora del Distretto florovivaistico delle Marche. L'iniziativa "segna un momento di grande rilevanza per il comparto agricolo marchigiano e rappresenta il risultato concreto di un percorso condiviso e partecipato tra istituzioni, produttori e rappresentanze di settore".
    La presentazione del distretto, fa sapere la Regione, "avverrà nel corso di un evento ufficiale alla presenza dell'assessore Antonini, che aprirà i lavori illustrando il valore strategico dell'iniziativa e il contesto territoriale e culturale che ha portato alla sua realizzazione. Seguirà l'intervento di Gianfranco Santi, vicepresidente di Linfa, azienda speciale della Camera di Commercio delle Marche. Sarà poi la volta dei contributi tecnici da parte del soggetto proponente, del capofila del progetto e degli uffici regionali competenti, nonché delle testimonianze delle principali organizzazioni professionali degli agricoltori, tutte coinvolte in prima linea nella costruzione di questo importante risultato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza