/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo Maggio il riconoscimento a 29 nuovi Maestri del lavoro

Primo Maggio il riconoscimento a 29 nuovi Maestri del lavoro

Alla Mole la consegna delle 'Stelle al Merito"

ANCONA, 28 aprile 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Primo Maggio si terrà, alla Mole Vanvitelliana, la cerimonia di consegna della decorazione "Stella al Merito del Lavoro" e il conferimento del titolo di "Maestro del Lavoro" a 29 cittadini (due riceveranno la decorazione al Quirinale), dieci sono di Ancona. Le "stelle" sono conferite - informa una nota della Prefettura - dal Presidente della Repubblica su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali a lavoratori dipendenti che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di 25 anni alle dipendenze della stessa azienda o trent'ani alle dipendenze di aziende diverse e si siano distinti per singolari meriti di pericia, laboriosità e buona condotta morale. L'Onorificenza, istituita con Regio Decreto 3167 del 30 dicembre 1923 La cerimonia è organizzata d'intesa con l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona e il Consolato regionale Marche della Federazione nazionale Maestri del lavoro.
    Porterà il saluto della Città di Ancona, che ospita la cerimonia regionale, il Vice Sindaco Giovanni Zinni. Saranno presenti il Presidente della Camera di Commercio Marche Dott. Gino Sabatini, il Direttore Territoriale dell'Ispettorato del Lavoro di Ancona Pierluigi Rausei, il Console Regionale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro MdL Giorgio Fiori, unitamente al Segretario Regionale della medesima Federazione MdL Serse Massaccesi, per salutare i 29 insigniti marchigiani presenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza