/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul lago di Como 4,3 milioni di presenze turistiche nel 2024

Sul lago di Como 4,3 milioni di presenze turistiche nel 2024

Assessore Mazzali, Lombardia scrigno di tesori da scoprire

MILANO, 28 aprile 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Lago di Como è tra le mete più apprezzate dai turisti extraeuropei, con il mondo arabo in testa per volume di transazioni legate allo shopping tourism. Solo nel 2024, le province di Como e Lecco hanno registrato oltre 4,3 milioni di presenze turistiche, con Lecco in crescita del 6,22% e un aumento della spesa turistica del +17%. "Questi numeri confermano che la bellezza da sola non basta: serve una proposta integrata che unisca ospitalità, esperienze tailor-made, alta qualità dei servizi e un ecosistema che funziona. Ed è proprio questa la forza della Lombardia", afferma l'assessore al Turismo della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, che ha presentato il Lago di Como all'Arabian Travel Market (ATM) di Dubai.
    "Il Lago di Como non è solo una destinazione turistica: è un concentrato di cultura, bellezza e lifestyle che il mondo ci invidia - spiega Mazzali, ambasciatrice del Lago per la CCIAA Como-Lecco -. Non parliamo di un turismo qualunque, ma di un'esperienza che parla al cuore e all'intelletto di chi viaggia alla ricerca di autenticità, raffinatezza e qualità della vita".
    L'evento è stato anche occasione per presentare il sistema turistico lombardo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. "La Lombardia è uno scrigno di tesori da scoprire: dalle montagne della Valtellina alle città d'arte come Milano, Bergamo e Mantova; dalla Franciacorta al Lago di Garda, fino ai borghi storici e all'artigianato di eccellenza.
    Milano-Cortina 2026 sarà una vetrina mondiale, e noi ci arriviamo preparati, con una visione chiara e un'identità forte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza