/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcolici fuori da orario consentito, 11 licenze sospese a Milano

Alcolici fuori da orario consentito, 11 licenze sospese a Milano

Sanzionati 6 minimarket, 4 discoteche e un ambulante

MILANO, 28 aprile 2025, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia locale di Milano ha notificato a 11 esercizi di vicinato l'ordinanza di sospensione della licenza per sette giorni perché non hanno rispettato gli orari per la vendita di alcolici.
    In particolare il provvedimento, adottato dalla Prefettura, scatta qualora nell'arco di un biennio siano state contestate due violazioni relative alla vendita di alcolici al di fuori degli orari consentiti. Alla sospensione della licenza si aggiunge una sanzione di 8mila euro.
    Le ordinanze riguardano esercizi di vicinato e locali pubblici in via Padova, Giambellino, Pichi, Tunisia e Toffetti: si tratta di sei minimarket, quattro discoteche e un ambulante extra mercato.
 "Queste misure confermano la particolare attenzione che le istituzioni pongono al problema della vendita di alcolici al di fuori degli orari consentiti - spiega il Comune in una nota - , a garanzia del rispetto della legalità e per assicurare migliori condizioni di sicurezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza