/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, utilizzare ogni strumento contro incidenti lavoro

Fedriga, utilizzare ogni strumento contro incidenti lavoro

Presidente Fvg da Osaka a presentazione piattaforma virtuale Lef

TRIESTE, 28 aprile 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La battaglia che facciamo contro gli infortuni sul lavoro ci spinge a utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per rafforzare la sicurezza dei lavoratori": lo ha detto in videocollegamento il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, durante la conferenza stampa - svoltasi al padiglione Italia di Osaka 2025, in Giappone, nella settimana dedicata al Fvg - per la presentazione della piattaforma Virtual Safety Training sviluppata da Lef, l'azienda digitale modello fondata da Confindustria Adriatico e McKinsey & Company nel pordenonese.
    "Questo sistema permetterà di sperimentare situazioni di pericolo, ma senza esporsi al pericolo stesso - ha spiegato il governatore - la realtà virtuale consente di affrontare scenari d'emergenza, come incendi, impossibili da simulare in presenza".
    L'iniziativa, lanciata in occasione della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, intende rappresentare un passo importante nella formazione alla sicurezza grazie all'utilizzo delle tecnologie immersive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza