Torna il Summer Camp di Genus
Bononiae: un campo estivo per bambini e ragazzi desiderosi di
esplorare l'arte, la storia e la cultura di Bologna promossa da
Fondazione Carisbo e Opera Laboratori Fiorentini, nell'ambito
del progetto culturale Genus Bononiae. Il Summer Camp si
svolgerà nelle sedi museali di Palazzo Fava, San
Colombano-Collezione Tagliavini, Santa Maria della Vita e San
Giorgio in Poggiale.
Ogni settimana, i partecipanti avranno l'opportunità di
immergersi in percorsi tematici che spaziano dalla scoperta
delle collezioni d'arte e degli strumenti musicali, alla
realizzazione di progetti artistici, stimolando la curiosità e
la creatività. Il filo conduttore sarà l'arte figurativa, con un
focus speciale su Louise Nevelson, una delle artiste più
significative della scultura del XX secolo, protagonista della
prossima mostra in programma a Palazzo Fava.
Il Summer Camp si terrà in tre sessioni settimanali, una al
mese: dal 9 al 13 giugno, dal 7 all'11 luglio e dall'1 al 5
settembre. Le attività sono progettate dai Servizi Educativi dei
musei, con l'obiettivo di offrire un'esperienza formativa che
coniuga apprendimento e gioco, in un ambiente sicuro e
stimolante. Il programma è rivolto a bambini e ragazzi di età
compresa tra i 6 e gli 11 anni, e si articola in moduli che
possono essere frequentati singolarmente o in combinazione. È
inoltre disponibile, su richiesta, un servizio extra di aiuto
compiti, per accompagnare i partecipanti nello studio e nel
ripasso estivo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA