/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porsche 963 stradale arriva a 50 anni da 917 del conte Rossi

Porsche 963 stradale arriva a 50 anni da 917 del conte Rossi

Sarà omologata come fece nel 1975 il proprietario della Martini

ROMA, 28 aprile 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
Porsche 963 stradale arriva a 50 anni da 917 del conte Rossi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Porsche 963 stradale arriva a 50 anni da 917 del conte Rossi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un video sul proprio canale di YouTube, Porsche ha dato appuntamento al prossimo giugno per svelare una esclusiva hypercar stradale destinata a celebrare l'iconica vettura omologata per la circolazione che nel 1975 venne realizzata in esemplare unico partendo dall'iconica 917 K vincitrice a LeMans nel 1970 e nel 1971.
Commissionata da Gregorio Rossi di Montelera, titolare della Martini, questa supercar fu adattata per l'uso su strada e regolarmente omologata. 

 


Ed è proprio nel video (https://fb.watch/zf1NHFhIBQ/) che Porsche ha decimato a questa iconica e preziosissima vettura che la Casa di Zuffenhausen mostra la silhouette della futura vettura indicando il debutto per il giugno 2025.
Il debutto della 917-001 - primo esemplare di una serie di 25 unità costruite per soddisfare l'omologazione - avvenne al Motor Show di Ginevra il 12 marzo 1969 e segnò l'inizio di una carriera agonistica senza precedenti. Era stata infatti progettata con la precisa destinazione di vincere la 24 Ore di Le Mans e il Campionato mondiale marche.
Dalla immagine diffusa da Porsche si può ora dedurre che la futura hypercar omologata per la strada derivi dalla 963 costruita secondo la normativa dell'Automobile Club de l'Ouest (ACO) che è l'organizzatore della celebre 24 Ore di Le Mans per competere nella categoria LMDh e partecipare dunque al per gareggiare nel campionato del mondo Endurance FIA e nel campionato IMSA WeatherTech SportsCar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza